AGGIORNAMENTO: Buon Pesce d’Aprile! Grazie per aver scherzato con noi! L’idea di acquisire una quota di TikTok non è neanche male, dai. Ma, per quest’anno, nasce dalla creatività del nostro reparto Ricerca e Sviluppo, in occasione del Primo d’Aprile.
Padova, 01 Aprile 2025
TikTok e Silla Industries annunciano l’avvio di colloqui preliminari per l’acquisizione di una quota di controllo della celebre piattaforma di social media da parte della società italiana specializzata in e-mobility. L’operazione segue l’audizione del CEO di TikTok, Shou Zi Chew, davanti al Comitato Giudiziario del Senato degli Stati Uniti e si inserisce nel contesto della volontà di ByteDance di garantire la continuità dell’App sugli store digitali, quali App Store e Google Play.
Dichiarazioni ufficiali
Shou Zi Chew, CEO di TikTok, ha dichiarato:
“Durante la mia audizione davanti al Comitato Giudiziario del Senato degli Stati Uniti ho sottolineato l’impegno di TikTok per garantire la sicurezza degli utenti, in particolare dei minori, e ho descritto le misure adottate per proteggere i dati degli utenti internazionali e statunitensi in particolare, come l’archiviazione su Oracle Cloud e il controllo rigoroso degli accessi.”
Silla Industries, azienda italiana leader nel settore della mobilità elettrica e delle soluzioni avanzate per la ricarica di veicoli elettrici, vede in questa trattativa una grande opportunità per un nuovo corso di TikTok.
Alberto Stecca, CEO di Silla Industries, ha affermato:
“Desideriamo esplorare a fondo questa opportunità per focalizzare l’attività di TikTok nella promozione delle energie rinnovabili in tutto il mondo. È giunto il momento per i social media di essere parte attiva nella transizione energetica, proprio mentre alcune amministrazioni nazionali mostrano rigurgiti a favore dell’uso delle energie fossili.”
Obiettivi e prossimi passi
La trattativa, attualmente in fase esplorativa, mira a garantire a TikTok un nuovo sviluppo con un focus sulla sostenibilità, senza alterare i dati degli utenti né il nome della piattaforma, che rimarrà invariato per preservarne il successo globale. Le parti prevedono di concludere questa fase preliminare entro i prossimi 12 mesi, quindi indicativamente entro il 1° aprile 2026.
Nel corso dei prossimi mesi, verranno organizzati incontri per approfondire le tematiche dell’operazione e valutare altre possibili partnership strategiche per il completamento della trattativa.
Alberto Stecca ha concluso:
“Anche il solo essere presi in considerazione per la prosecuzione di questa trattativa rappresenterebbe per noi un importante successo: il coronamento di un duro lavoro che ha portato Silla Industries dall’essere una piccola startup innovativa a una PMI di successo.”
Silla Industries
PMI fondata da Alberto Stecca e Cristiano Griletti a Padova (Italy), Silla Industries opera nel settore dell’e-mobility. Nel 2023, è stata inserita dal Financial Times all’80° posto tra le European Fastest Growing Companies. Sviluppa e produce soluzioni tecnologiche innovative per il mondo della mobilità elettrica e per la migliore gestione dell’energia sia per il mercato consumer con i prodotti a marchio proprio, come Prism, sia sviluppando prodotti custom per grandi gruppi, italiani e internazionali.
https://silla.industries