Introduzione #

OCPP (Open Charge Point Protocol) è un protocollo di comunicazione che consente la comunicazione tra i sistemi di ricarica come Prism Solar e un server per la gestione di punti di ricarica, chiamato Central System.

Tramite OCPP il Central System può controllare e gestire i vari punti di ricarica per operazioni come la rendicontazione delle ricariche, l’autorizzazione tramite card RFID e la gestione delle tariffe di ricarica. OCPP è quindi indicato per tutti quegli scenari dove sia necessario gestire più punti di ricarica, installati anche in diverse sedi e aree geografiche, e contabilizzare le ricariche.

OCPP è inoltre fondamentale in tutti i contesti in cui operino i CPO (Charge Point Operator) ed eMSP (e-Mobility Service Provider) che danno servizi di gestione dei punti di ricarica tramite il protocollo OCPP.

Per le caratteristiche tecniche relative ad OCPP fare riferimento al capitolo Caratteristiche Tecniche.

Configurazione #

La configurazione di OCPP richiede soltanto la configurazione dei parametri del Central System a cui ci si desidera connettere.

I dati del Central System da utilizzare durante la configurazione, come URL e Codice Seriale vanno richiesti al gestore del Central System.
  1. Connettersi alla rete WiFi di Prism e andare alla pagina http://192.168.8.1/benvenuto:Prism configurazione OCPP schermata di login benvenuto
  2. Inserite le credenziali, scorrere la pagina della Configurazione Guidata fino alla sezione Comunicazione tramite OCPP:Prism configurazione OCPP prima schermata
  3. Premere sul menu a tendina e selezionare “Abilita”:Prism configurazione OCPP seconda schermata
  4. Configurare i parametri OCPP.
      URL e Codice seriale vanno richiesti al gestore del Central System OCPP che darà i valori esatti da inserire per ogni Prism
    • URL: URL del Central System OCPP.
    • Codice seriale del dispositivo: chiamato anche Charge Point Serial Number, codice seriale che identifica la Prism.
    • Autenticazione: nel caso il Central System richieda l’autorizzazione, rimuovere la spunta blu ed inserire utente e password:Prism configurazione OCPP parametri
    • Utente e Password sono forniti dal gestore del Central System OCPP
  5. Premere su “Procedi”.
      Non è necessario procedere con la Configurazione Guidata, dopo aver premuto su Procedi le impostazioni sono salvate.

Caratteristiche tecniche #

Di seguito sono riportate le caratteristiche tecniche di OCPP per Prism Solar e Solar S.

Funzionalità – Feature Profiles #

I feature profiles supportati da Prism Solar e Prism Solar S sono:

  • Core.
    • Funzionalità base per l’avvio, autorizzazione, configurazione, transazione e controllo remoto dell’EVSE.
  • Firmware Management.
    • Gestione file e aggiornamento Firmware remoto.
  • Local Auth List Management.
    • Gestione locale dell’autorizzazione per gli utenti abilitati alla ricarica.
  • Reservation.
    • Supporto per la prenotazione di un connettore per la ricarica.
  • Remote Trigger.
    • Supporto per il trigger di messaggi dall’EVSE per ricevere le informazioni più recenti o per reinviare messaggi.

Configurazioni – Configuration Keys #

Configuration KeyValue
GetConfigurationMaxKeys10
LocalAuthListMaxLenght10
SendLocalListMaxLenght10
WebSocketPingInterval60

Sicurezza – Security Profiles #

Cipher suite:

  • TLS_ECDHE_ECDSA_WITH_AES_128_GCM_SHA256 & TLS_ECDHE_ECDSA_WITH_AES_256_GCM_SHA384.

Security profile:

  • Security Profile 1 – Unsecured Transport with Basic Authentication.
  • Security profile 2 – TLS (1.2 or higher) with Basic Authentication.
@import url('https://fonts.googleapis.com/css2?family=Barlow:wght@300&display=swap'); #printfriendly { font-family: 'Barlow', sans-serif !important; } #pf-body #pf-src { display: none !important; } #pf-body #pf-date { margin: -2.2em .05rem 1rem !important; } .pf-primary-img { display: none !important; }